Visualizzazione post con etichetta Motori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Motori. Mostra tutti i post
lunedì 12 giugno 2017
venerdì 26 maggio 2017
BMW Serie 8, in arrivo nel 2018
In questi giorni la BMW ha presentato al Concorso d'Eleganza Villa d'Este un nuovo prototipo di BMW Serie 8 che anticipa una coupé di lusso in arrivo nel 2018. I primi modelli di Serie 8 sono stati assemblati nell'intervallo di tempo che va dal 1989 fino al 1999 e ne sono stati costruiti più di 30 mila esemplari: la BMW Serie 8 ha caratterizzato per anni la massima espressione di lusso ed eleganza.
giovedì 25 maggio 2017
Bentley Continental 24 per celebrare la 24 ore di Nurburgring

venerdì 12 maggio 2017
BMW potenzia le Serie 2 Coupè e Cabrio, rendendole più tecnologiche
Per questa estate la BMW ha deciso di dare uno sprint ai modelli Serie 2 Coupé e Serie 2 Cabrio.
Aggiornandole con un nuovo restyling, le Serie 2 Coupé e Serie 2 Cabrio, auto sportive a trazione posteriore o integrale, subiranno delle migliorie ai fanali, all'abitacolo e alle tecnologie di bordo.
venerdì 21 aprile 2017
Jeep, svelato il prototipo Yuntu a Shanghai
A grande richiesta, al Salone automobilistico di Shanghai, la Jeep, casa automobilistica statunitense gestita dalla FCA (Fiat Chrysler Automobiles) dal 2014, ha presentato il suo prototipo Yuntu, un Suv a sette posti molto elegante e raffinato.
mercoledì 19 aprile 2017
Audi, a Shanghai presentato un nuovo modello
Al Salone dell'automobile di Shanghai le case automobilistiche si danno battaglia presentando i loro prototipi.
Tra le più prestigiose marche troviamo il nuovo prototipo, Audi e-tron Sportback concept, un prototipo a propulsione elettrica derivata dal primo modello firmato Audi presentato al Salone di Francoforte nel 2015.
giovedì 13 aprile 2017
Shanghai, il nuovo modello della Volkswagen I.D.

Le prime immagini diffuse dalla casa di Wolfsburg fanno intuire che sarà un incrocio tra una coupé 4 porte e un SUV e che farà parte della famiglia I.D.
lunedì 20 marzo 2017
Italian Volt, in vendita la prima moto custom elettrica

Il modello di moto custom riprende il design delle moto sportive del momento.
martedì 14 marzo 2017
Ruf presenta la nuova CTR
giovedì 9 marzo 2017
La nuova Ford ST al Salone di Ginevra

Questa grintosa Ford equipaggia il nuovo motore tre EcoBoost da 1,5 litri, che sprigiona una potenza di 200 CV e di una coppia massima di 290 Nm, facendo cosi raggiungere una prestazione di 6,7 secondi da 0 a 100.
mercoledì 8 marzo 2017
Volvo presenta il nuovo SUV di lusso XC60

martedì 7 marzo 2017
Lamborghini sorprende con la Huracàn Performante

giovedì 2 marzo 2017
Land Rover, la nuova Velar tra Suv e coupè

martedì 28 febbraio 2017
Salone di Ginevra 2017, ecco le finaliste
Tra circa una settimana si aprono le porte di uno dei più famosi saloni di automobili del mondo, il Salone di Ginevra 2017. L'evento avrà inizio martedì 7 Marzo, ma fino all' 8 sarà dato accesso solo alla stampa, mentre dal 9 al 19 di Marzo sarà aperta anche al pubblico.
venerdì 17 febbraio 2017
Ferrari presenta la 812 Superfast da 800 cavalli
Ancora una volta il cavallino rampante sorprende tutti con un nuovo modello, la 812 Superfast, un nome una garanzia: infatti la nuova Ferrari eroga la bellezza di 800 CV, permettendole di diventare l'auto di serie più potente di sempre della casa automobilista modenese.
Non è la prima volta che la Ferrari utilizza l'aggettivo Superfast: infatti, già negli anni Sessanta, aveva prodotto 37 esemplari della 500 Superfast, con un cambio a cinque rapporti e con grandi prese d'aria sui laterali.
Inoltre presentava un motore V12 di 5000 centimetri cubici da 400 CV ed una velocità massima di 280 km/h.
Ritornando nel presente, invece, la nuova 812 è sempre dotata di un motore V12 da 6.5 litri, ma è in grado di sprigionare una potenza di 800 CV e di raggiungere gli 8500 giri/minuto con una potenza specifica di 123 CV/l.
Come è stato dichiarato dalla casa automobilistica, tutta questa potenza si è raggiunta grazie all'adozione, per la prima volta, del sistema a iniezione diretta a 350 bar, assieme ai condotti di aspirazione a geometria variabile, derivati dai motori della Formula 1.
Tuttavia questa enorme potenza, associata anche alla aerodinamicità della vettura, permette alla 812 Superfast di raggiungere una velocità massima di 340 km/h e di scattare da zero a cento in appena tre secondi.
venerdì 10 febbraio 2017
La tecnologia del futuro nella nuova Volkswagen Golf

Non c'è da meravigliarsi se la nuova Volkswagen Golf di settima generazione non abbia comportato delle modifiche sostanziali rispetto al precedente modello: infatti per la carrozzeria sono stati effettuati piccoli ritocchi al paraurti, ai fari anteriori e ai fanali posteriori.
La nuova Golf è già disponibile sul mercato e le prime consegne si effettueranno a partire da marzo.
Internamente il cruscotto si presenta tutto in digitale con uno schermo touch da 9.2 pollici, contenente il sistema multimediale Discover Pro, grazie al quale il conducente può gestire le pagine dei menù e cambiare la stazione radio, tramite comandi gestuali sul display.
Più importante è la funzione MirrorLink che permette di gestire le app del proprio smartphone: un'app molto interessante è DoorBird che consente all'autista di rispondere dall'auto al videocitofono di casa o di aprire il cancello, semplicemente sfiorando lo schermo.
Le novità, però, non riguardano solo l'impianto multimediale, ma anche i nuovi sistemi di sicurezza alla guida, come:
- la frenata di emergenza, attiva alle basse velocità, che permette di riconoscere un pedone o un ostacolo, evitando così un incidente;
- la funzione Emergency Assist che, in caso di malore del conducente, permette all'automobile di accostare e rallentare autonomamente;
- la guida semiautonoma, ovvero la capacità della macchina di seguire le auto che la precedono, adeguando la velocità e la frenatura nel traffico.
Infine, per quanto riguarda i prezzi, le cifre si aggirano tra i 20mila ed i 35mila euro e solo dal mese di marzo sarà possibile ammirare su strada la nuova Volkswagen Golf di settima generazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)